Text Type-specific Aspects of Modality - a German-Italian Comparison
DOI:
https://doi.org/10.6093/germanica.v0i30.8223Parole chiave:
contrastive German-Italian textology, modality, modal verbs, imperatives, travel guide text genreAbstract
Text genres that are common in various linguistic and cultural communities are always balanced between translinguistic characteristics and language-specific features linked to historically established text genre conventions. This paper analyses from a contrastive textology perspective the interrelationship between the instructive function of travel guides and expressions of modality, such as modal verbs and imperative forms. A central question is whether specific linguistic expressions correlate with specific text functions and which convergences and divergences can be observed with that regard in German and Italian travel guides. The outcomes of contrastive text analysis can be useful both in the field of L2 didactics and in translation studies and translation training.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).