Strategie linguistiche nella campagna elettorale delle politiche 2022. Una focalizzazione sull’impiego dei deittici di persona
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6585/10703Abstract
Il lavoro propone un’analisi dei manifesti prodotti da tre fra le maggiori forze politiche italiane in occasione della campagna elettorale per le politiche del 25 settembre 2022. L’obiettivo primario è stato quello di evidenziare come i tre schieramenti abbiano sfruttato, in maniere divergenti, i meccanismi di riferimento ai partecipanti della dimensione comunicativa, creando effetti tanto di avvicinamento, coincidenti in alcuni casi con la sovrapposizione inclusiva, quanto di distanziamento tra locutore e interlocutore. Un ulteriore obiettivo è stato verificare se nei testi dei manifesti elettorali si ritrovino aspetti caratterizzanti del discorso politico contemporaneo e in quale misura essi possano essere associati alla categoria dello “slogan” politico come di quello pubblicitario.