In search for the motivation of markedness through metaphorical processes. Chains and matrices with a reasonable degree of universality

Autori

  • Nicola Santoni Università di Macerata

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-6585/10706

Abstract

A partire dagli studi di Greenberg sugli universali implicazionali, affrontare il tema degli universali linguistici significa avere a che fare anche con la marcatezza. È interessante notare che forme linguistiche (non) marcate possono rivelare la propria motivazione, se vengono esaminate al livello concettuale. Con le prospettive offerte dalla linguistica cognitiva, la teoria della metafora e gli schemi di immagini sono qui impiegati per scoprire quella motivazione, se presente, e per verificare se ragioni semantiche siano alla base di forme tradizionalmente considerate puri fatti sintattico-grammaticali.

Biografia autore

Nicola Santoni, Università di Macerata

-

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-01-24

Come citare

Santoni, N. (2024). In search for the motivation of markedness through metaphorical processes. Chains and matrices with a reasonable degree of universality. Annali Del Dipartimento Di Studi Letterari, Linguistici E Comparati. Sezione Linguistica, 12, 325–343. https://doi.org/10.6093/2281-6585/10706