Rappresentazione formale degli aspetti morfo-sintattici in applicazioni multilingue: il caso dei clitici nelle espressioni polirematiche verbali italiane

Autori

  • Maria Pia di Buono Università di Napoli L’Orientale

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-6585/8795

Abstract

Questo articolo presenta i risultati della rappresentazione formale nel formato OntoLex-lemon delle proprietà morfo-sintattiche dei clitici nelle espressioni polirematiche verbali dell’italiano. A partire dall’analisi degli aspetti sintattici e morfologici e di restrizioni combinatorie che caratterizzano tali particelle, viene proposto un set di regole in grado di rappresentare i diversi livelli informativi al fine di sviluppare una risorsa linguistica interoperabile. 

Biografia autore

Maria Pia di Buono, Università di Napoli L’Orientale

-

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-21

Come citare

di Buono, M. P. (2021). Rappresentazione formale degli aspetti morfo-sintattici in applicazioni multilingue: il caso dei clitici nelle espressioni polirematiche verbali italiane. Annali Del Dipartimento Di Studi Letterari, Linguistici E Comparati. Sezione Linguistica, 10, 249–276. https://doi.org/10.6093/2281-6585/8795