The opening circle: four moves to rethink the circular economy
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-4732/11327Abstract
Il cerchio da aprire: quattro mosse per ripensare l’economia circolare
La “chiusura del cerchio” è stata invocata fin dai primi movimenti ambientalisti come un modo per riconciliare l’uomo e la donna con la natura mitigando gli effetti distruttivi della tecnologia moderna, che minacciano la sopravvivenza stessa dell’umanità sul pianeta. Più recentemente, il concetto è stato integrato nelle politiche e nei programmi pubblici, facendo leva sulla narrativa di un'economia circolare in grado di disaccoppiare la crescita dal consumo di risorse e dall'inquinamento. Alla luce delle difficoltà pratiche e concettuali di chiudere il cerchio, questo articolo indaga quattro mosse per “aprire" piuttosto che “chiudere” il cerchio dell'economia circolare. L'apertura che propone incoraggia nuovi incontri costruttivi tra teoria critica e pratica sperimentale, e tra discipline tecniche e sociali, per avanzare verso una comprensione epistemologicamente diversa della circolarità.
Parole chiave: economia circolare, politica pubblica, modellazione chiusa vs. aperta, interdisciplinarità