Urban networks and environmental resilience. Fractal urban aggregates’ role
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-4732/11391Abstract
Reti urbane e resilienza ambientale. Il ruolo degli aggregati urbani frattali
Gli aggregati urbani frattali costituiscono un nuovo paradigma di interpretazione, in scala naturale, del processo di pianificazione di un territorio che evolve tra l'esistente e il futuro eco-compatibile. Un aggregato urbano frattale porta in sè, sia gli indicatori morfometrici e ambientali di sviluppo urbano minimo sostenibile, che le leggi di scala diretta (autosomigliante e/o autoaffine) per una pianificazione di area vasta, costituita quest'ultima da un numero finito di aggregati, in accordo agli scaling fisici della natura. L'analisi frattale nell'ambito della pianificazione strategica e territoriale di area vasta, caratterizza in termini planimetrici gli aggregati urbani, nonchè la individuazione di criteri per uno sviluppo dei sistemi urbani che tengono conto delle molteplici componenti. In tal senso, la Dimensione frattale è un criterio descrittivo, e rappresenta un parametro progettuale.
Parole chiave: dimensione frattale, analisi frattale, aggregati urbani frattale, resilienza ambientale, scienza delle città