Kant: pomo della discordia tra analitici e continentali

Autori

  • Verbena Giambastiani Università di Siena

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-7178/2848

Parole chiave:

Filosofia analitica, filosofia continentale, Kant, Teoria della conoscenza, Filosofia contemporanea

Abstract

Le filosofie analitica e continentale si presentano come i grandi blocchi del pensiero contemporaneo. Nel mio saggio ho analizzato le differenti prospettive a partire da Kant. L’approccio differente nei confronti della filosofia kantiana caratterizza i contrastanti punti di vista, soprattutto in riferimento al problema della conoscenza.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2014-11-04

Come citare

Giambastiani, V. (2014). Kant: pomo della discordia tra analitici e continentali. Bollettino Filosofico, 29, 265–288. https://doi.org/10.6093/1593-7178/2848