Il calcio è uno sport da ragazze: l’esperienza della Dream Team Arciscampia
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/5387Parole chiave:
calcio femminile, adolescenza, inclusione sociale, sportAbstract
L’articolo intende raccontare il lavoro delle autrici impegnate nella realizzazione del progetto Dream Team ArciScampia, una squadra di calcio femminile composta da adolescenti tra i 14 - 20 anni. Un’esperienza di inclusione sociale in ambito sportivo, che rientra tra le attività dell’Associazione di Promozione Sociale Dream Team – Donne in Rete di Scampia. L’intervento sul gruppo di adolescenti, accomunate dalla passione per il calcio femminile, nasce da un’attenta osservazione della realtà territoriale che segnala indici elevati e concomitanti di persone detenute, popolazione femminile scarsamente scolarizzata, complessità dei nuclei familiari e, non ultimo, larga diffusione di stereotipi di genere. Questa innovativa esperienza di calcio femminile rappresenta una possibilità di crescita e prevenzione del disagio psicosociale e garantisce alle adolescenti coinvolte uno spazio fisico e psichico in cui dar voce ad aspirazioni, desideri e vissuti. Lo sport e la vita di gruppo sono il contenitore all’interno del quale sperimentare una dimensione di crescita attraverso il confronto tra pari e con gli adulti di riferimento, in un ambiente che spesso si declina al maschile.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2017-12-31
Come citare
Di Somma, S., & Di Guida, A. (2017). Il calcio è uno sport da ragazze: l’esperienza della Dream Team Arciscampia. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (17). https://doi.org/10.6092/1827-9198/5387
Fascicolo
Sezione
Genere e formazione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.