Partecipazione dei privati nelle decisioni pubbliche in materia ambientale

Autori

  • Valentina Capuozzo

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/10794

Parole chiave:

Ambiente, partecipazione, processi partecipativi, rapporto cittadino-Pubblica amministrazione, modelli organizzativi

Abstract

Il contributo si interroga sul ruolo che la partecipazione dei privati alle decisioni pubbliche può svolgere nel rendere attuale l’importanza che la l. cost. n. 1/2022 riconosce alla tutela dell’ambiente. In questa prospettiva, il lavoro è strutturato in una prima parte più generale, che analizza l’evoluzione della partecipazione dei privati alle politiche pubbliche in Italia, rilevando una crescente attenzione del legislatore regionale ai processi partecipativi, per poi concentrarsi su uno specifico caso di studio in materia ambientale, offerto dal progetto ISAAC, finanziato dall’Unione europea per promuovere la crescita del settore biogas come fonte di energia a emissioni zero

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2024-02-22

Come citare

Capuozzo, V. (2024). Partecipazione dei privati nelle decisioni pubbliche in materia ambientale. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 21(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/10794

Fascicolo

Sezione

La tutela dell'ambiente alla luce della legge costituzionale n. 1 del 2022