Quale futuro per un’identità europea del paesaggio?

Autori

  • Caterina Vosa

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/11212

Parole chiave:

paesaggio, ambiente, tutela, riforma costituzionale n. 1/2022, art. 9 della costituzione, Convenzione di faro, bilanciamento

Abstract

Il presente lavoro si propone di analizzare in che modo la tutela del paesaggio è garantita sia a livello Europeo che Italiano e se il paesaggio venga, ancora, considerato parte integrante della tutela ambientale, o diversamente sia oggetto di una tutela autonoma. In sintesi, il presente lavoro si pone lo scopo di comprendere se, in un’epoca di crisi climatica e ambientale, le istituzioni si preoccupino di bilanciare la tutela dell’ambiente con la tutela del paesaggio e se il paesaggio sia meritevole di una autonoma tutela

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2024-10-12

Come citare

Vosa, C. (2024). Quale futuro per un’identità europea del paesaggio?. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 23(1 speciale). https://doi.org/10.6093/2421-0528/11212

Fascicolo

Sezione

L’IDENTITÀ PLURALE DELL’UNIONE: RADICI CULTURALI E VALORI COSTITUZIONALI COMUNI