Torsioni del parlamentarismo: tra discontinuità e complessità

Autori

  • Giovanni Terrano

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/11580

Parole chiave:

Forma di governo, Premierato, Forma di Stato, Principi supremi, Parlamentarismo

Abstract

Il disegno di legge costituzionale sul premierato ha avviato un interessante dibattito, per la verità mai sopito, sulla riforma della forma di governo italiana. Il presente contributo approfondisce, in relazione al contesto italiano, le torsioni del parlamentarismo, partendo dall’analisi di quest’ultimo nello Stato liberale italiano postunitario. In relazione a ciò, si sono cercati di individuare non solo le discontinuità e le complessità storiche della questione, quanto, soprattutto, la compatibilità del disegno di riforma con il principio della rappresentanza e dei valori della nostra attuale forma di Stato

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-01-14

Come citare

Terrano, G. (2025). Torsioni del parlamentarismo: tra discontinuità e complessità. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 24(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/11580