La tutela dell’ambiente come limite delle attività economiche
Riflessioni sparse a margine della sentenza n. 105 del 2024
Parole chiave:
Tutela dell’ambiente, articolo 41 Cost., giurisdizioni e legislatore, mandato di tutela dell’ambiente, teoria del bilanciamentoAbstract
Il contributo intende approfondire alcune questioni sollevate dalla pronuncia costituzionale che ha definito il caso Priolo (sentenza n. 105 del 2024), con particolare riguardo al ruolo delle giurisdizioni nell’attuazione del nuovo Principio fondamentale di tutela dell’ambiente e alla possibile ridefinizione in senso sostenibile e intergenerazionale del progetto di trasformazione economico-sociale sancito nell’art. 3, comma 2, Cost. E tanto, all’interno di un contesto normativo euronazionale in cui si moltiplicano pronunce giurisdizionali che invalidano politiche legislative disallineate rispetto ai principi di tutela dell’ambiente, ormai incorporati nella più gran parte delle Costituzioni nazionali
Downloads
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Franco Sicuro

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.