Forma di governo italiana ed integrazione europea: il progressivo rafforzamento del governo
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/6710Parole chiave:
integrazione europea, governo, Presidente della RepubblicaAbstract
Nel corso del presente lavoro si esaminerà in che misura l’adesione al progetto di integrazione sovranazionale abbia influito sulla forma di governo italiana, osservando sia la relazione tra il Legislativo e l’Esecutivo (e all’interno di quest’ultimo, tra
Presidente del Consiglio ed i singoli Ministri), sia il ruolo del Capo dello Stato. In particolare, si metterà in evidenza il progressivo rafforzamento del Governo e del Presidente del Consi glio. Questo fenomeno verrà, infine, analizzato al fine di verificare in
che modo la partecipazione all’Unione europea ha messo in atto un fenomeno che può essere definito come fuga dalla responsabilità politica.