Immaginari sociali e serie TV: narrazioni e visioni del sentimento nostalgico

Autori

  • Fabio La Rocca Université Paul-Valéry Montpellier 3

Abstract

TV series are the corollary of observation of the social world through which we encounter the various imaginaries at work in the arcana of reality. The intention here is to illustrate the narrative power of the series as an element that puts into circulation themes of everyday life and our interpretation is realised from the perspective of understanding a worldview shaped by the images, symbols, myths that forms the social imaginary. By means of various examples, we will follow this imaginary excursion in order to detect significant fragments of an imagining of the world. The aim is to show how series indicate narrative elements that constitute the diversity of our society and the implication of the collective imaginary.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Fabio La Rocca, Université Paul-Valéry Montpellier 3

Fabio La Rocca, sociologo, dottore in sociologia della Sorbonne, è Professore associato all’Université Paul-Valéry Montpellier 3, dove dirige il dipartimento di sociologia, e ricercatore al LEIRIS (laboratorio di studi interdisciplinari sul reale e gli immaginari sociali). Membro del gruppo di ricerca CAC (Comunicazione Art e Città) dell’Università di Rio de Janeiro (UERJ) Autore dei libri La ville dans tous ses états (2013) e Vivere nelle immagini. Frammenti di un immaginario mediale (2023), ha curato il volume Epidemia visuale. La prevalenza delle immagini e gli effetti sulla società (2018). I suoi interessi di studio riguardano la sociologia visuale, l’immaginario delle atmosfere e ambiances urbane, media e cultura.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-12-17