L’audace colpo dei soliti gnostici. Appunti sul cinema, la fantascienza e le mode esoteriche.
DOI:
https://doi.org/10.6093/2532-6732/6572Abstract
Lo gnosticismo, sembra di capire, è ovunque: ideologie politiche, movimenti civili, mode, filosofie, romanzi, fumetti, videogiochi, band musicali, scuole di psicoterapia, per non dire dei nuovi movimenti religiosi o dei culti dei dischi volanti. Ma è davvero ovunque? O è solo un problema di visibilità ridotta, di buio concettuale, sì che ci sembra di essere avvolti da una notte in cui tutte le vacche sono gnostiche?
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2019-12-27
Come citare
Vitiello, G. (2019). L’audace colpo dei soliti gnostici. Appunti sul cinema, la fantascienza e le mode esoteriche. Funes. Journal of Narratives and Social Sciences, 3. https://doi.org/10.6093/2532-6732/6572
Fascicolo
Sezione
Riflessioni