物語の構成原理としての異界往還と、近代におけるリアリティーの確保

Autori

  • SHINDŌ MASAHIRO Otemon Gakuin University

DOI:

https://doi.org/10.6093/2724-4369

Abstract

La tipologia narrativa in cui l'eroe va avanti e indietro verso e da un altro mondo è una delle strutture di base del racconto. L'atto stesso della lettura è un movimento da e verso un altro mondo. Tuttavia, nei tempi moderni, si è reso necessario garantire un certo livello di realtà che si adatti al pubblico dei lettori. Ecco alcuni modi per farlo, utilizzando come esempio i moderni romanzi giapponesi.

Esempi di come garantire la realtà:

(1) Impostare l'altro mondo su un mondo che presenti elementi di continuità rispetto al mondo reale.

(2) Mostrare prove fisiche che motivino in modo convincente lo spostamento.

(3) Meccanismo narrativo.

(4) Tratteggiare la realtà sensoriale percepita dal personaggio che si è spostato.

Biografia autore

SHINDŌ MASAHIRO, Otemon Gakuin University

Nato a Osaka, Shindō Masahiro ha conseguito il dottorato in Letteratura presso l'Università di Kōbe. Ha insegnato all'Università di Tokushima e all'Università di Dōshisha e attualmente è presidente e professore dell'Università Otemon Gakuin. È uno specialista della letteratura giapponese moderna. Tra le sue pubblicazioni recenti figurano Mahoroba bungaku kaidō (2020), Nioi to kaori no bungakushi (2019) e Kanshoku no bungakushi (2016).

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-02-16