Novità su 'avallo'
DOI:
https://doi.org/10.6093/gisli12413Parole chiave:
'avallo', 'ḥawāla', Etimologia, Contatto linguistico, Genova, LevanteAbstract
L’etimologia della parola avallo ‘garanzia personale per un titolo cambiario o un assegno bancario offerta da terzi’ è da lungo tempo al centro di un dibattito che ha coinvolto lessicografi e storici del diritto. Al netto delle diverse ipotesi formulate, la maggior parte degli studiosi è concorde nel ricondurre il termine alla voce francese aval ‘id.’. Nel presente contributo si ripercorre la storia della parola italiana a partire da alcune attestazioni che permettono di retrodatare il vocabolo di quattro secoli. L’esame di queste occorrenze e dei rispettivi significati suggerisce di rivalutare l’ipotesi, originariamente avanzata da Richard Grasshoff, che la parola sia connessa al sostantivo arabo ḥawāla, con cui nel diritto islamico si designa il trasferimento di un debito.