La ketubbah di Peninah bat Yosef da Regina (Lattarico, Calabria): un documento matrimoniale ebraico del 1457
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6062/10904Abstract
Nell'articolo si pubblica un documento mutilo in caratteri ebraici, pressoché inedito, contenente il testo di una ketubbah redatta in vista di un matrimonio da celebrarsi in Regina (ora Lattarico, prov. CS) nell’agosto del 1457. Accanto a nomi e formule di rito, sulla pergamena si legge parte dell’elenco dotale con vari termini ed espressioni in lingua volgare, in qualche caso d'incerta interpretazione. Seppure incompleto, il testo permette di definire il contesto socio-economico della sposa, arricchendo le nostre conoscenze sul gruppo ebraico di appartenenza e stanziato in quell’area.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).