Storie urgenti. Cronaca e società nella letteratura illustrata per l’infanzia

Autori

  • Leyla Vahedi Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5974

Parole chiave:

Letteratura per l’infanzia, Albo illustrato, Fotografia, Editoria

Abstract

Apparentemente la letteratura rivolta all’infanzia tiene fuori la cronaca dall’universo narrato, ambientato in tempi e paesi lontani o in un presente poco caratterizzato. Eppure è una letteratura tutt’altro che astratta, dove confluiscono echi e urgenze dell’attualità. Si porta come esempio una collana degli anni Settanta e una selezione bibliografica di pubblicazioni contemporanee costruita a partire da tematiche calde. Si evidenziano alcuni momenti in cui il modo di narrare o le immagini derivano dalla cronaca, con particolare attenzione all’uso della fotografia nei libri per ragazzi come indizio di realtà concreta.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-12-30

Come citare

Vahedi, L. (2018). Storie urgenti. Cronaca e società nella letteratura illustrata per l’infanzia. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (2), 207–234. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5974