Sidi Larbi Cherkaoui al Festival TorinoDanza. Poesia coreografica tra linee e icone

Autori

  • Emanuele Giannasca Università di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5989

Parole chiave:

danza contemporanea, fusion, Sidi Larbi Cherkaoui, Noetic, Icon

Abstract

Il festival internazionale TorinoDanza rappresenta un osservatorio privilegiato della scena coreica contemporanea. In particolar modo le creazioni Noetic e Icon del coreografo belga Sidi Larbi Cherkaoui, che hanno aperto l’edizione 2018, offrono uno sguardo sull’umanità, capace di mettere in luce il processo dialettico tra la ragione e la componente istintiva, fisica e materica che anima l’esistenza dell’uomo. Al centro di questi due lavori, per certi versi opposti, vi è come minimo comune denominatore il corpo danzante, presentato sulla scena in un sincretismo di stili e linguaggi culturali che convergono nella poesia coreografica di Cherkaoui.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Emanuele Giannasca, Università di Torino

Emanuele Giannasca ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Spettacolo e Musica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino, dove attualmente è assegnista di ricerca. Ha insegnato Storia della danza al Liceo Coreutico “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia e al Liceo Coreutico “Felice Casorati” di Novara.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-12-30

Come citare

Giannasca, E. (2018). Sidi Larbi Cherkaoui al Festival TorinoDanza. Poesia coreografica tra linee e icone. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (2), 577–588. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5989