Sidi Larbi Cherkaoui al Festival TorinoDanza. Poesia coreografica tra linee e icone
DOI:
https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5989Parole chiave:
danza contemporanea, fusion, Sidi Larbi Cherkaoui, Noetic, IconAbstract
Il festival internazionale TorinoDanza rappresenta un osservatorio privilegiato della scena coreica contemporanea. In particolar modo le creazioni Noetic e Icon del coreografo belga Sidi Larbi Cherkaoui, che hanno aperto l’edizione 2018, offrono uno sguardo sull’umanità, capace di mettere in luce il processo dialettico tra la ragione e la componente istintiva, fisica e materica che anima l’esistenza dell’uomo. Al centro di questi due lavori, per certi versi opposti, vi è come minimo comune denominatore il corpo danzante, presentato sulla scena in un sincretismo di stili e linguaggi culturali che convergono nella poesia coreografica di Cherkaoui.Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
SigMa pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.