“Jessica Jones”: l’eroina infrangibile e il racconto contemporaneo della violenza di genere
DOI:
https://doi.org/10.6093/sigma.v0i2.5992Parole chiave:
serialità televisiva, supereroina, rape culture, Marvel, NetflixAbstract
Jessica Jones (Id., Netflix 2015-) è una serie noir, creata da Melissa Rosenberg, che si colloca all’interno di un universo fantastico di supereroi. Il cuore del suo progetto narrativo risiede nella costante messa in discussione dell’agency dei suoi personaggi. Jessica Jones sceglie di drammatizzare temi quali la violenza di genere e la rape culture, nonché le difficoltà dei percorsi di recupero delle vittime di questi eventi, percorsi tutt’altro che lineari e che vengono mostrati in tutta la loro complessità.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
SigMa pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.