Siti attraverso Pasolini: il viaggio tra fiction e non fiction

Autori

  • Valentina Sturli Sorbonne Université

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i3.6556

Parole chiave:

Walter Siti, Pier Paolo Pasolini, reportage di viaggio, Emirati Arabi Uniti, non-fiction, fiction

Abstract

In questo articolo si esaminano le relazioni tra le opere di due autori legati da un rapporto di corrispondenza tematica e formale esplicita: L’odore dell’India (1962) di Pier Paolo Pasolini e Il canto del diavolo (2009) di Walter Siti. Il viaggio di Pasolini è in un luogo percepito come arcaico e misterioso, miserabile e splendido; quello di Siti – che visita gli Emirati Arabi Uniti nel 2009 – è all’opposto compiuto il tempo del kitsch e dell’ipercapitalismo contemporaneo. A differenza di quella di Pasolini, la scrittura di Siti ibrida consapevolmente i generi dell’autofiction e del reportage di viaggio: mostreremo come proprio il reportage dagli Emirati lavori a mettere in crisi il confine tra fiction e non fiction, al servizio di una particolare strategia di rappresentazione della realtà.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Valentina Sturli, Sorbonne Université

Valentina Sturli, formatasi alla Scuola Normale Superiore di Pisa e dottore di ricerca presso l’Università di Padova, è attualmente docente a contratto di lingua e letteratura italiane presso l’UFR d’Études Italiennes di Sorbonne Université (Parigi). Si occupa di storia della critica italiana, teoria della letteratura e letterature comparate. Ha pubblicato saggi sulla letteratura contemporanea italiana e francese, sull’horror soprannaturale e sulla serialità televisiva. È tra i curatori del volume postumo di F. Orlando, Il soprannaturale letterario (Einaudi 2017), della raccolta di saggi Vecchi Maestri e Nuovi Mostri. Tendenze e prospettive della narrativa horror all’inizio del nuovo millennio (Mimesis, 2019) e autrice del volume in uscita Figure dell’invenzione (Quodlibet, 2020).

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-12-27

Come citare

Sturli, V. (2019). Siti attraverso Pasolini: il viaggio tra fiction e non fiction. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (3), 791–810. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i3.6556

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i