Primi appunti per un progetto di edizione critica coreica

Autori

  • Elena Randi Università di Padova

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i4.7506

Parole chiave:

edizione critica, danza, filologia della danza

Abstract

L’intenzione dell’autrice di questo articolo è di affrontare, sia pure in modo embrionale, gli snodi fondamentali – di ordine pratico e di natura metodologica – relativi alla realizzazione di un’edizione critica coreica. Si tratta di uno studio che intende sopperire ad una mancanza degli studi in materia di danza: non sono infatti mai state pubblicate edizioni critiche di coreografie, né esistono manuali di filologia della danza, al modo di quelli realizzati in ambito letterario e musicale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Elena Randi, Università di Padova

Elena Randi è professore ordinario all’Università di Padova, dove insegna Storia della Danza (magistrale) e Storia del Teatro e dello Spettacolo (triennale).
Le sue pubblicazioni concernono da un lato il teatro romantico, dall’altro la danza soprattutto primonovecentesca. Fra le sue ultime monografie, Protagonisti della danza del XX secolo. (2014) e La modern dance. Teorie e protagonisti (2018). Di recente è uscita la sua traduzione italiana di Ted Shawn, Ogni più piccolo movimento (Audino, 2018).

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-12-21

Come citare

Randi, E. (2020). Primi appunti per un progetto di edizione critica coreica. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (4), 755–771. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i4.7506