Un corpo malleabile: “Il ragazzo di guttaperca” di Dmitrij Grigorovič tra trasposizioni e adattamenti

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i5.8763

Parole chiave:

Dmitrij Grigorovič, Il ragazzo di guttaperca, trasposizione cinematografica, adattamento, traduzione culturale

Abstract

L’articolo prende in esame alcuni adattamenti di cui è stato oggetto il racconto lungo Guttaperčevyj mal’čik (1883) di Dmitrij Grigorovič e si interessa soprattutto alla figura del protagonista e alle variazioni che lo riguardano. Tra i testi considerati vi sono due trasposizioni cinematografiche (Kas’janov 1915; Gerasimov 1957) due teatrali (Nikitina 2014; Cypina 2015), una menzione in ambito musicale (Otto Dix 2012) e la pubblicazione Il bambino di gommaelastica. Traduzione libera dal russo del racconto di D. V. Grigorovitch (1910) a cura di Renato Fucini. L’analisi si concentra su alcuni aspetti narratologici, con particolare attenzione all’opera in lingua italiana. La riflessione finale riguarda le differenti rappresentazioni dell’immagine del bambino e le letture simboliche del suo corpo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Anna Belozorovich, Sapienza Università di Roma

Anna Belozorovich ha lavorato come ricercatrice e docente di lingua russa alla Sapienza Università di Roma, dove ha concluso un dottorato in Scienze del testo, curriculum Studi interculturali. Si occupa di traduzione da diverse lingue ed è autrice di pubblicazioni originali in prosa e in versi. Ha pubblicato un volume dedicato agli scritti poetici di Kazimir Malevič (Lithos 2015) e un saggio sulla scrittura di autrici migranti dell’Europa centro-orientale (Lithos 2019). Nel 2021 sono usciti, da lei curati, l’autobiografia “Le vette della mia vita”. Storia di una donna bielorussa di Anna Umrejka (Lithos 2021), e la traduzione del romanzo Vesti bianche di Vladimir Dudincev (Besa 2021).

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-20

Come citare

Belozorovich, A. (2021). Un corpo malleabile: “Il ragazzo di guttaperca” di Dmitrij Grigorovič tra trasposizioni e adattamenti. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (5), 261–285. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i5.8763