Architetture di senso: spazio e testo in Ivan Vladislavić

Autori

  • Maria Paola Guarducci Università Roma Tre

DOI:

https://doi.org/10.6093/sigma.v0i6.9500

Parole chiave:

Ivan Vladislavić, letteratura sudafricana, apartheid, transizione, post-apartheid

Abstract

Questo articolo indaga alcune trasformazioni urbane/politiche/linguistiche nella Johannesburg della transizione e del dopo-apartheid in due romanzi del sudafricano Ivan Vladislavić, The Folly (1993) e The Exploded View (2004). Analizzando la relazione tra architettura e scrittura nei due testi, l’articolo mostra come la narrativa metaforica di Vladislavić offra un nuovo sguardo su vecchie questioni come quella del rapporto tra impegno e letteratura nel paese.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Maria Paola Guarducci, Università Roma Tre

Maria Paola Guarducci (PhD in Letterature comparate) è Professore associato di Letteratura inglese all’Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di romanzo sudafricano anglofono, letteratura inglese vittoriana e contemporanea, letteratura sudafricana. È autrice della monografia Dopo l’interregno. Il romanzo sudafricano e la transizione (2008) e di articoli pubblicati in italiano e in inglese su Jane Austen, W.M. Thackeray, Amy Levy, Joseph Conrad, Samuel Beckett, Sam Selvon, George Lamming, Monica Ali, J.M. Coetzee, ecc. Con Francesca Terrenato, ha appena pubblicato una nuova monografia dal titolo In-verse. Poesia femminile dal Sudafrica.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-11-28

Come citare

Guarducci, M. P. (2022). Architetture di senso: spazio e testo in Ivan Vladislavić. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (6), 234–250. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i6.9500