Skip to main content
Skip to main navigation menu
Skip to site footer
Open Menu
AION Annali di Archeologia e Storia Antica
Current
Archives
About
About the Journal
Submissions
Editorial Team
Privacy Statement
Contact
Search
Register
Login
Home
/
Archives
/
No. 19-20 (2012): AION - ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA
No. 19-20 (2012): AION - ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA
Published:
2025-05-26
Articoli
I vasi del “Dipylon”: dai frammenti alla bottega
Anne Coulié
9-30
pdf (Italiano)
La necropoli di Pithekoussai (scavi 1965-1967): variabilità funeraria e dinamiche identitarie, tra norme e devianze
Teresa Elena Cinquantaquattro
31-58
pdf (Italiano)
Di alcune sepolture della necropoli di Pithekoussai, Isola di Ischia - Napoli. Analisi preliminare dei resti odonto-scheletrici umani di VIII-VII sec. a.C. dagli scavi Buchner 1965-1967
Melania Gigante, Luca Bondioli, Alessandra Sperduti
59-72
pdf (Italiano)
, Monte Vetrano (Salerno) tra Oriente e Occidente. A proposito delle tombe 74 e 111
Luca Cerchiai, Bruno d’Agostino, Carmine Pellegrino, Carlo Tronchetti, Mirko Parasole, Luca Bondioli, Alessandra Sperduti
73-108
pdf (Italiano)
Le coppe “fenicio-cipriote”: note sulla produzione
Mirko Parasole
109-125
pdf (Italiano)
An Archaic Marble Sphinx from Ayios Nikitas on Siphnos
Vangelis Samaras
127-141
pdf (Italiano)
Il teatro greco. Nascita e sviluppo di un tipo architettonico
Hans Peter Isler
143-161
pdf (Italiano)
La ceramica comune del santuario settentrionale di Pontecagnano: osservazioni su alcune forme
Diana Savella
163-178
pdf (Italiano)
Le offerte di vegetali nel santuario settentrionale di Pontecagnano
Lorenzo Costantini, Loredana Costantini Biasini, Monica Stanzione
179-193
pdf (Italiano)
Gale - Galanthis, degna figlia di Tiresia
Gabriella d’Henry
195-209
pdf (Italiano)
Cambi di proprietà nelle case pompeiane: l’evidenza archeologica
Marco Giglio
211-226
pdf (Italiano)
La prima generazione delle Dressel 2-4: produttori, contesti, mercati
Stefano Iavarone
227-241
pdf (Italiano)
Aspetti del reimpiego di marmi antichi a Napoli. Le sculture e le epigrafi del Campanile della Cappella Pappacoda
Giuseppe Camodeca, Angela Palmentieri
243-270
pdf (Italiano)
Su un’iscrizione greca di Brindisi
Maria Letizia Lazzarini
271-275
pdf (Italiano)
Il decreto attico IG II3 1137 per Eumarida di Cidonia
Roberta De Vita
277-293
pdf (Italiano)
L’epitaffio bilingue di P. Tillius Dexiades da Nuceria Alfaterna: una rilettura
Marcello Gelone
295-301
pdf (Italiano)
Dall’archeologia dei modelli all’archeologia dei dati
Andrea D’Andrea
303-318
pdf (Italiano)
Developed By
Open Journal Systems
Language
Italiano
English
Español (España)
Deutsch
Português (Portugal)
Français (France)
Русский
Information
For Readers
For Authors
For Librarians