Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
AION Annali di Archeologia e Storia Antica
Ultimo fascicolo
Archivio
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
N. XIII (1991): AION - ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA
N. XIII (1991): AION - ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA
Pubblicato:
2025-06-01
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Sulla nascita delle comunità urbane in Etruria meridionale
Marco Rendeli
9-45
pdf
Proposta di periodizzazione del repertorio locale di Pontecagnano tra la fine del VII e la metà del V sec. a.C. alla luce della stratigrafia delle necropoli
Mariassunta Cuozzo, Andrea D’Andrea
47-114
pdf
Su alcuni acroteri fittili di età arcaica da Chiusi
Anna Rastrelli
115-123
pdf
Noterelle iconografiche. A proposito di Eracle nell’Etruria arcaica
Bruno d’Agostino
125-128
pdf
Di Artemide danzatrice
Enrico Paribeni
129-132
pdf
Il Marsia di Paestum
Mario Denti
133-188
pdf
La “tomba delle coppe di vetro” di Ascoli Satriano. Nuovi elementi per lo studio della società e del commercio nella Daunia del II secolo a.C.
Marina Mazzei
189-208
pdf
Roman Deathmasks once again
Jav Bažant
209-218
pdf
Cena novendialis?
Irene Bragantini
219-221
pdf
Neapolis: due epigrafi dal territorio
Elena Miranda
223-229
pdf
La datazione del cap. 168 del De mirabilibus auscultationibus e la più antica citazione dei Germani nella letteratura classica
Eliodoro Savino
231-236
pdf
Dalla locazione al colonato: per un tentativo di ricostruzione
Pasquale Rosafio
237-281
pdf
Rcensioni
C. Riebesell, “Die Sammlung des Kardinal Alessandro Farnese. Ein ‘studio’ für Künstler und Gelebrte”, Weinheim 1989.
Gabriella Prisco
283-291
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
Italiano
English
Español (España)
Deutsch
Português (Portugal)
Français (France)
Русский
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari