Le 'ferze' nella toponomastica di Napoli
DOI:
https://doi.org/10.6093/ridesn/10167Parole chiave:
ferza, toponomastica, etimologia, dialetto napoletano, odonomasticaAbstract
L’articolo prende spunto da una proposta, recentemente avanzata, di rinnovare il nome di una strada di Napoli intitolata Vico delle Ferze al Lavinaio. Il suggerimento ha fornito l’occasione per ricostruire la storia di ferza ‘striscia di tessuto’, diffuso nell’area meridionale dell’italoromania. A latere si svolgono alcune riflessioni sulla possibile motivazione del toponimo e sulla prassi da seguire per la denominazione delle strade in città il cui assetto urbanistico ha una lunghissima continuità storica.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2023-06-24
Come citare
Montuori, F. (2023). Le ’ferze’ nella toponomastica di Napoli. Rivista Del Dizionario Etimologico E Storico Del Napoletano, 1(1), 287–298. https://doi.org/10.6093/ridesn/10167
Fascicolo
Sezione
Studi dal laboratorio del DESN