Nomi di alcuni piccoli crostacei in area napoletana
DOI:
https://doi.org/10.6093/ridesn/12438Parole chiave:
ittionimia, lessico napoletano, crostacei, Atlante Linguistico Mediterraneo, ricettari antichi, Oronzio Gabriele Costa, Achille Costa, scafice, spernocchiaAbstract
L’articolo presenta e discute i nomi popolari di due crostacei in area napoletana, scafice e spernocchia. A partire dalle più antiche attestazioni delle voci, incluse quelle presenti in alcuni ricettari di XVI e XVII secolo, sino a quelle più recenti raccolte nell’Atlante Linguistico Mediterraneo, si verificherà l’estensione geografica dei tipi lessicali coinvolti e si discuteranno alcune proposte etimologiche. Lo studio intende inserirsi nel dibattito sul difficile rapporto tra denominazione scientifica e denominazione popolare e riflettere sul ruolo che le vicende storiche che hanno caratterizzato il Mediterraneo esercitano sul lessico del mare e sulla sua diffusione