Nomi di alcuni piccoli crostacei in area napoletana

Autori

  • Valentina Retaro Università degli Studi di Udine

DOI:

https://doi.org/10.6093/ridesn/12438

Parole chiave:

ittionimia, lessico napoletano, crostacei, Atlante Linguistico Mediterraneo, ricettari antichi, Oronzio Gabriele Costa, Achille Costa, scafice, spernocchia

Abstract

L’articolo presenta e discute i nomi popolari di due crostacei in area napoletana, scafice e spernocchia. A partire dalle più antiche attestazioni delle voci, incluse quelle presenti in alcuni ricettari di XVI e XVII secolo, sino a quelle più recenti raccolte nell’Atlante Linguistico Mediterraneo, si verificherà l’estensione geografica dei tipi lessicali coinvolti e si discuteranno alcune proposte etimologiche. Lo studio intende inserirsi nel dibattito sul difficile rapporto tra denominazione scientifica e denominazione popolare e riflettere sul ruolo che le vicende storiche che hanno caratterizzato il Mediterraneo esercitano sul lessico del mare e sulla sua diffusione

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2025-06-30

Come citare

Retaro, V. (2025). Nomi di alcuni piccoli crostacei in area napoletana. Rivista Del Dizionario Etimologico E Storico Del Napoletano, 3(1), 14–38. https://doi.org/10.6093/ridesn/12438

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 1 2 3 4 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.