Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Avvisi
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 4 N. 4 (2024): Achademia Leonardi Vinci
V. 4 N. 4 (2024): Achademia Leonardi Vinci
V. 4, n. 4 (2024): Achademia Leonardi Vinci
DOI:
https://doi.org/10.6093/2785-4337/4
Pubblicato:
2024-12-27
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Editoriale
Alfredo Buccaro, Margherita Melani, Annalisa Perissa Torrini
6-9
PDF
Chastel millimetrico
Carlo Pedretti
10-13
PDF
Leonardo’s Figure of the Thoughtful Commentator in the Adoration of the Magi: Origin and Interpretation
Ianthi Assimakopoulou
14-36
PDF (English)
Dal diagramma al paesaggio: i capitoli sulla prospettiva aerea nel Trattato della pittura
Janis Bell
37-57
PDF
”This great genius, who preceded Chancellor Bacon in the true method of philosophising near a century”. Traduzione e ricezione inglese dell'Essai su Leonardo da Vinci di Giovanni Battista Venturi (1798-1802)
Roberto Marcuccio
59-71
PDF
Gleanings from the Archive of André Chastel around the rediscovery and edition of Leonardo’s Madrid Manuscripts
Eva Renzulli
73-80
PDF (English)
Tra Leonardo e Pico: Ulisse al bivio della modernità
Giacomo Cozzi
81-103
PDF
Sodoma e la Battaglia di Isso, la fascinazione della Battaglia di Anghiari di Leonardo
Maria Forcellino
105-120
PDF
Gli indicatori anatomici nei disegni di Michelangelo: la dimensione chiaroscurale
Samoa Cocco
121-132
PDF
Recensione a: C. Vecce, Leonardo, la vita. Il ragazzo di Vinci, l’uomo universale, l’errante, Firenze-Milano, Giunti, 2024, 660 pp.
Marco Borrelli
134-138
PDF
Recensione a: André Chastel et l’Italie (1947-1990). Lettres choisies et annotées, par Laura de Fuccia et Eva Renzulli, Avant-propos de Sabine Frommel et Michel Hochmann, Roma Campisano Editore, 2019, 660 pp.
Margherita Melani
140-144
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
Italiano
English
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari