Critica politica e fantasie di lusso. Le rubriche di moda di «Missy Magazine»

Autori

  • Fabiola Adamo Università di Napoli L’Orientale

Parole chiave:

discorsi alternativi sulla moda, moda femminista, glamour, riviste tedesche di moda, socio-semiotica

Abstract

Questo articolo propone un’analisi socio-semiotica delle rubriche di moda pubblicate nella rivista femminista indipendente tedesca «Missy Magazine». La rivista si rivela particolarmente interessante per i suoi discorsi verbali e visivi sulla moda, nei quali percorre quasi esclusivamente una sola traiettoria: quella del realismo radicale, in netto contrasto con le fantasie aspirazionali diffuse da molte riviste mainstream. Tuttavia, in alcuni intriganti − seppur rari − casi, affiorano elementi di fantasia e lusso, come nei numeri di dicembre/gennaio 2019 e febbraio/marzo 2021. Nelle rubriche intitolate “In the Mood”, «Missy Magazine» sembra infatti discostarsi temporaneamente dal realismo. Si vedrà come questa deviazione non rappresenti un’opposizione netta, ma piuttosto nasconda un sottile sarcasmo, che sfida il lettore attraverso un testo ambiguo, in cui temi concreti sono trattati mediante un linguaggio volutamente frivolo.

Biografia autore

Fabiola Adamo, Università di Napoli L’Orientale

-

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-07-03

Come citare

Adamo, F. (2025) «Critica politica e fantasie di lusso. Le rubriche di moda di “Missy Magazine”», ANNALI. SEZIONE GERMANICA. Rivista del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, (34), pagg. 191–220. Available at: https://serena.sharepress.it/index.php/aiongerm/article/view/12473 (Consultato: 9 novembre 2025).

Fascicolo

Sezione

Sezione monografica