Der Samtrock des Feldherrn Tilly (1559-1632)

Autor/innen

  • Johannes Pietsch Bayerisches Nationalmuseum

Schlagworte:

Tilly, Guerra dei Trent’Anni, casacca, diagramma dei modelli, sartoria

Abstract

Johann Tserclaes, conte di Tilly, fu il comandante militare di maggior successo durante la Guerra dei Trent’Anni. Nel 1610 divenne Generale maggiore dell’esercito del duca Massimiliano I di Baviera e, nel 1630, fu nominato anche Feldmaresciallo dall’imperatore Ferdinando II. Un anno più tardi, a Tilly fu attribuita la responsabilità del devastante saccheggio di Magdeburgo. Infine, nel 1632 venne ferito nella battaglia di Rain am Lech e morì due settimane dopo a Ingolstadt. La sua casacca, realizzata in velluto viola scuro e decorata con passamaneria, è uno dei pezzi più importanti della rinomata collezione di tessili e abiti storici del Museo Nazionale Bavarese di Monaco di Baviera. L’analisi accurata del capo prende in esame il taglio, i materiali e le tecniche sartoriali impiegate. Il confronto tra l’indumento esistente e le fonti iconografiche e archivistiche consente di identificarlo come una casacca occidentale, di taglio tipicamente occidentale, realizzata nello stile ungherese allora di moda, e di datarne la produzione con maggiore precisione.

Autor/innen-Biografie

Johannes Pietsch, Bayerisches Nationalmuseum

-

Downloads

Veröffentlicht

2025-07-03

Zitationsvorschlag

Pietsch, J. (2025) „Der Samtrock des Feldherrn Tilly (1559-1632)“, ANNALI. SEZIONE GERMANICA. Rivista del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, (34). Verfügbar unter: https://serena.sharepress.it/index.php/aiongerm/article/view/12467 (Zugegriffen: 9 November 2025).

Ausgabe

Rubrik

Thematische Sektion