“Dondoliamo dalla punta di un chiodo”: similitudini e metafore nelle preghiere ittite

Autori

  • Paola Dardano Università per Stranieri di Siena

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-6585/8789

Abstract

In questo saggio si esaminano alcune similitudini e metafore documentate nei testi di preghiera ittiti, facendo riferimento al loro contenuto semantico e soprattutto ai loro precursori mesopotamici. Dall’analisi dei testi risulta come queste strategie retoriche non abbiano solo una finalità estetica, ma siano soprattutto uno strumento di persuasione atto a dare forza al discorso argomentativo e, in tal modo, a garantire una comunicazione efficace tra gli uomini e gli dei.

Biografia autore

Paola Dardano, Università per Stranieri di Siena

-

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-21

Come citare

Dardano, P. (2021). “Dondoliamo dalla punta di un chiodo”: similitudini e metafore nelle preghiere ittite. Annali Del Dipartimento Di Studi Letterari, Linguistici E Comparati. Sezione Linguistica, 10, 121–161. https://doi.org/10.6093/2281-6585/8789