“UN’OASI DI ORDINE”. MILANO SCALO FARINI
DOI:
https://doi.org/10.6092/2284-4732/4951Abstract
Il contributo fissa in forma sintetica un insieme coordinato di esperienze di progetto, ricerca e didattica svolto in forma di seminari, workshop e tesi di laurea, tra la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e l’Università IUAV di Venezia. Queste esperienze sono applicate al medesimo contesto, l’ex-Scalo Farini a Milano, e svolte a partire da un comune punto di vista che riconosce nel progetto di architettura, nella sua accezione più ampia ed estensiva, l’unico strumento adatto a dar forma a luoghi e parti di città. Al di là della specificità del caso studio, comunque ancor oggi al centro di dibattiti e interrogativi, l’interesse per questi deve rivolgersi all’aspetto metodologico (dunque didattico e perciò trasmissibile) che sostengono nell’affrontare il tema della rigenerazione urbana, attuale e necessario per lo sviluppo sostenibile delle nostre città.
Parole chiave: città, rigenerazione urbana, Scalo Farini Milano