Analysis and Comparison of Breeding Bird Chorological Categories in Urban Areas through a Meta-Analysis of Ornithological Atlases of the Western Palearctic.
DOI:
https://doi.org/10.6093/2724-4393/11765Parole chiave:
Uccelli urbani, specie ornitiche del Paleartico-Indomalesiano, Atlanti Ornitologici UrbaniAbstract
Negli ultimi decenni del XX secolo e all’inizio del XXI secolo un notevole lavoro di ricerca è stato dedicato alle specie di uccelli urbani. Come conseguenza di ciò è stata prodotta anche una corposa letteratura in merito: atlanti urbani, check-list, ma anche studi che mettono a confronto le comunità di uccelli urbane ed extraurbane. In questo lavoro indaghiamo la frequenza delle specie di uccelli classificate in base alle categorie zoogeografiche. Abbiamo preso in considerazione gli uccelli nidificanti appartenenti alle categorie paleartico-indomalese, paleartico-paleotropicale-australasiatico, oloartica, paleartico-paleotropicale, paleartica e cosmopolita. Abbiamo confrontato la frequenza di ciascuna categoria in 44 città europee in cui sono stati pubblicati atlanti ornitologici e check-list, con la frequenza dell’avifauna nidificante delle aree vasti circostanti ciascuna città. È stata riscontrata una frequenza elevata della categoria palearticoindomalesiano in contesti urbani, mentre le altre categorie zoogeografiche non mostrano questo fenomeno. Questa elevata frequenza persiste nel tempo, e ciò è stato convalidato
attraverso le analisi ripetute degli atlanti ornitologici delle città coinvolte nello studio. Un fenomeno comparabile si è riscontrato anche nelle città nordafricane e mediorientali di cui sono disponibili check-list delle specie nidificanti. Si ipotizza che questa tendenza sia associata all’ampio areale che caratterizza le specie della categoria zoogeografica paleartico-indomalese, che è caratterizata da molti biomi di origine conferendo ad esse una maggiore capacità di colonizzare nuovi ambienti, come quelli urbani.
Downloads
