Verso la Parità: le donne nelle carriere pubbliche. Il lavoro delle donne e la Costituzione italiana
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/1374Keywords:
uguaglianza di accesso agli uffici pubblici, uguaglianza sostanziale e formale tra uomini e donne, gender, lavoroAbstract
Nel secolo scorso sono stati ottenuti importanti risultati, ma ancora in Italia esiste ungap occupazionale, salariale e nelle carriere che penalizza le donne e l'economia del Pa-
ese.
E‟ ben noto quello che occorrerebbe fare, ma in Italia non è scattato, (come invece è
avvenuto nella maggior parte dei paesi europei), la volontà dei Governi e del Parlamen-
to di affrontare in maniera concreta la questione della parità e intervenire con piani inci-
sivi e norme di attuazione dei principi già affermati nella Costituzione e in norme inter-
nazionali. L'associazionismo femminile deve puntare a raggiungere nei luoghi decisio-
nali quel minimo di massa critica necessario per inserire politiche di genere negli obiet-
tivi del Paese.
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
2013-01-10
How to Cite
Oliva, R. (2013). Verso la Parità: le donne nelle carriere pubbliche. Il lavoro delle donne e la Costituzione italiana. La Camera Blu, (7), 178–184. https://doi.org/10.6092/1827-9198/1374
Issue
Section
Points of View
License
La camera blu is an open access, online publication, with licence CCPL Creative Commons Attribution 3.0 Unported