Corte costituzionale e giustizia tributaria: il lento percorso di avvicinamento del giudice tributario al giudice ordinario. Riflessioni a margine della sentenza costituzionale n. 204 del 2024

Autori

  • Chiara Doria

Parole chiave:

Inammissibilità, irrilevanza, giustizia tributatia, PNRR, Corte costituzionale

Abstract

Con la sentenza n. 204/2024, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili tre diverse questioni di legittimità costituzionale riguardanti la disciplina ordinamentale e organizzativa della giustizia tributaria, contenuta nel d.lgs. n. 545/1992, come da ultimo novellato dalla l. n. 130/2022. Questo contributo, muovendo della forma decisionale adottata dalla Corte e dal contesto in cui la pronuncia è stata resa, si propone di indagare il possibile significato sostanziale sotteso alla mancata pronuncia nel merito

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2025-08-01

Come citare

Doria, C. (2025). Corte costituzionale e giustizia tributaria: il lento percorso di avvicinamento del giudice tributario al giudice ordinario. Riflessioni a margine della sentenza costituzionale n. 204 del 2024. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 24(1). Recuperato da https://serena.sharepress.it/index.php/dperonline/article/view/12592