L' italiano nei contatti tra il khanato di Crimea e la Confederazione polacco-lituana
Lo scambio diplomatico negli anni 1513-1514
DOI:
https://doi.org/10.6093/gisli10121Parole chiave:
italiano diplomatico, khanato di Crimea, Regno di Polonia, italiano nel Cinquecento, lingua delle cancellerieAbstract
Il saggio esamina due documenti scritti in volgare italiano: uno proveniente dalla cancelleria del Regno della Polonia e l’altro dalla cancelleria del khanato di Crimea (anni 1513-1514). Attraverso l’approfondimento del contesto storico e culturale in cui sono stati scritti questi documenti, il saggio arricchisce il quadro delle conoscenze sulla lingua italiana utilizzata nella diplomazia internazionale. Inoltre, vengono presentate le particolarità della lingua utilizzata nei documenti, che si discosta notevolmente dal modello letterario toscano.