La nozione di <i>egotesto</i> e l’esempio degli scritti leonardiani

Autori

  • Lorenzo Tomasin Université de Lausanne
  • Battista Salvi Scuola Normale Superiore, Pisa

DOI:

https://doi.org/10.6093/gisli10922

Parole chiave:

Egotesti, scrittura personale, Leonardo Da Vinci

Abstract

L’articolo si divide in due parti: nella prima parte, si offre una definizione e una classificazione tipologica dei testi che l’autore scrive per sé stesso, chiamati qui «egotesti», usando un termine già introdotto in altra sede. Nella seconda parte, si adottano come caso di studio gli appunti redatti da Leonardo da Vinci nei suoi numerosi quaderni: se ne offre una tipologia, se ne indagano le modalità di produzione e se ne discutono i casi più significativi, al fine di verificare la nozione di egotesto proposta nella prima parte.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-28

Fascicolo

Sezione

Saggi e studi