Calvino, "Il modello dei modelli" (<i>Palomar</i>)

Autori

  • Sergio Bozzola Università degli Studi di Padova

DOI:

https://doi.org/10.6093/gisli9587

Parole chiave:

Italo Calvino, Palomar, Stile, Retorica, Lessico

Abstract

Il contributo propone un close reading della prosa Il modello dei modelli, sesta della terza parte di Palomar di Italo Calvino. Lo studio comincia dalle dinamiche dei tempi verbali, quindi esamina le due costellazioni lessicali principali del tema, ruotanti intorno alla polarità forma / informe. Di tale opposizione sono poi esaminate le articolazioni testuali e retoriche, con particolare riguardo ai segnali dell’incertezza e della probabilità, che dimostrano sul piano stilistico l’attitudine relativistica e tendenzialmente scettica dell’ultimo Calvino.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-12-18

Fascicolo

Sezione

Prospettive