«La zona del disastro»: stilemi della perdita, pattern del desiderio e architettura del racconto in ‘Romanzetto estivo’ di Gherardo Bortolotti

Autori

  • Chiara De Caprio Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/gisli10927

Parole chiave:

Gherardo Bortolotti, Trauma studies, poesia italiana contemporanea

Abstract

Il contributo fornisce un’analisi tematica e stilistica di Romanzetto estivo di Gherardo Bortolotti. Adoperando le acquisizioni dei trauma studies e l’analisi formale di sintassi, testualità e lessico, il saggio mira a fare luce su campi semantici e strategie retorico-discorsive proprie del macrotesto di prose: emerge così l’immagine di un macrotesto che restituisce il processo con cui può essere elaborata un’eredità emotiva di tipo traumatico, legata alla perdita di figure esistenzialmente importanti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-28

Fascicolo

Sezione

Prospettive