Anglismi e francesismi rari nelle lettere di Montale
Un glossario
DOI:
https://doi.org/10.6093/gisli8033Parole chiave:
Lessico, Anglismi, Francesismi, Interferenza linguistica, Epistolografia, Eugenio MontaleAbstract
La lingua della prosa epistolare di Eugenio Montale è caratterizzata da una straordinaria apertura agli apporti degli idiomi stranieri, in particolare nel settore del lessico. Il contributo, che si fonda su uno spoglio di oltre duemila lettere, offre una prima selezione di questo materiale, raccogliendo entro un glossario una serie di anglismi e francesismi oggi rari o addirittura fuori dall’uso. I paragrafi introduttivi presentano uno sguardo panoramico sui forestierismi scelti e provano a mostrare le differenti funzioni che questi sono chiamati ad assolvere all’interno del testo epistolare montaliano (ludica, snobistica, eufemistica, etc.).