Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Avvisi
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 4 N. 4 (2023): SILOS. Paesaggi dell’abbondanza, depositi di memorie
V. 4 N. 4 (2023): SILOS. Paesaggi dell’abbondanza, depositi di memorie
DOI:
https://doi.org/10.6093/2724-3192/4
Pubblicato:
2023-10-15
Articoli
OS. Opificio della Storia_n4/2023_Fascicolo completo
SILOS. Paesaggi dell’abbondanza, depositi di memorie
1-126
PDF
Indice
1-6
PDF
Gregorio Rubino (1945-2023). Un pioniere dell’archeologia industriale italiana
Roberto Parisi
7
PDF
Editoriale
Roberto Parisi
8-15
PDF
Monumenti della food security. Granai e città capitali al tramonto dell’Antico Regime
Alida Clemente
16-27
PDF
Manuals, journals, patents: development and international circulation of technical-constructive solutions for grain silos between the 19th and 20th centuries
Stefania Landi
28-37
PDF (English)
Paesaggi urbano-portuali del grano. Magazzini e silos nel golfo di Napoli (1779-1967)
Roberto Parisi
38-53
PDF
“Sentinelle della prateria”: i silos rurali negli Stati Uniti e in Canada*
Manuel Vaquero Piñeiro, Barbara Galli
54-69
PDF
I silos granari del Gruppo Ferruzzi. Memoria di uno spazio industriale
Francesca Castanò, Carmen Cecere
70-79
PDF
Un manufatto ambiguo. Le contrastate vicende e i contradditori significati di un moderno mulino elettrico
Renato Sansa
80-87
PDF
I silos come cultural heritage. Gli Open Digital Archives per l’analisi dei processi di patrimonializzazione
Maddalena Chimisso
88-101
PDF
Storia e memoria. Un’ora di lezione sull’Articolo 9 della Costituzione
Angela Vitullo
102-105
PDF
Luoghi di lavorazione e di commercio della carne nelle città. Fonti e casi studio tra il XV e il XX secolo
Camilla Marangoni
106-109
PDF
Una mostra “indispensabile”
Marco Pretelli
110-111
PDF
Barnabas Calder, "Architettura ed energia. Dalla preistoria all’emergenza climatica", Einaudi, Torino 2022, 476 p.
recensione di Alessandra Clemente
112-113
PDF
Antonio Bavusi, Vito L’Erario, "La via del grano. Geoitinerario storico", Alfagrafica Volonnino, Lavello 2021, 140 p.
recensione di Rossella Del Prete
114-117
PDF
Stefania Landi, "Grain silos from the thirties in Italy. Analysis, conservation and adaptive reuse", Pisa University Press, Pisa 2021, 291 p.
recensione di Roberto Parisi
118-119
PDF
Alida Clemente, Saverio Russo, a cura di, "La polizia de’ grani: mercati, regole e crisi di sussistenza nelle economie di antico regime", Rubbettino, Soveria Mannelli 2019, 200 p.
recensione di Roberto Parisi
120-121
PDF
César Aitor Azcárate Gómez, "Catedrales olvidadas. La red nacional de silos en España/1949-1990", Ministero de medio ambiente y medio rural y marino, Pamplona 2009, 555 p.
recensione di Manuel Vaquero Piñeiro
122-123
PDF
Lingua
Italiano
English