Il ruolo della lettura nella cultura dei media digitali

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/2280-4110/11356

Parole chiave:

Lettura, Lettura digitale, Cultura mediale, Mutamenti culturali, Nuovi media

Abstract

Questo articolo offre una panoramica critica sulle pratiche della lettura digitale, esplorandone il ruolo nel contesto culturale attuale. In particolare, si intende approfondire quelle modalità con cui la lettura, un tempo legata esclusivamente al testo stampato, stia evolvendo in un’attività più complessa, che include nuovi formati come la letteratura digitale, gli audiolibri e altre forme multimediali. La lettura, infatti, non può più considerarsi solo un’esperienza individuale, poichè è diventata un fenomeno sociale e culturale strettamente legato ai cambiamenti nell’ecosistema mediale. In tal senso, la lettura si inserisce in un più ampio cambiamento culturale che coinvolge generi e media diversi, ridisegnando il concetto stesso di “leggere” nell’era digitale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-10-30

Come citare

Bolter, J. D., & Colonna, R. (2024). Il ruolo della lettura nella cultura dei media digitali. Pagine Inattuali, (11), 69–88. https://doi.org/10.6093/2280-4110/11356