Metaverso Supernova

La nascita (e l’esplosione) dei social network dallo spirito del gaming

Autori

  • Tommaso Ariemma Accademia di belle arti di Lecce

DOI:

https://doi.org/10.6093/2280-4110/11370

Parole chiave:

Metaverso, Gaming, Capitalismo della sorveglianza, Social network

Abstract

Questo saggio intende sostenere la tesi che social network come Facebook siano ormai giunti alla loro fine. Nell’età del capitalismo della sorveglianza, le piattaforme di streaming online si dimostrano molto più abili nel profilare i loro utenti, ridimensionando così notevolmente il potere dei social network che, fin dalla loro origine, non sono mai stati un semplice mezzo di comunicazione, quanto piuttosto un potente mezzo di identificazione. La fine dei social network è, tuttavia, una fine “termica”, un’esplosione simile a quella delle stelle. In tal senso, ciò che è stato annunciato come metaverso è un collassare dei social network sul proprio nucleo, ovvero su ciò che è stato il web prima del loro arrivo, caratterizzato dal dominio del gaming e dalle comunicazioni private.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-10-30

Come citare

Ariemma, T. (2024). Metaverso Supernova: La nascita (e l’esplosione) dei social network dallo spirito del gaming. Pagine Inattuali, (11), 187–197. https://doi.org/10.6093/2280-4110/11370