Estetica della copia Cervantes, Borges e l’arte contemporanea

Autori

  • Tommaso Ariemma Accademia di Belle Arti di Lecce

DOI:

https://doi.org/10.6093/2280-4110/10860

Parole chiave:

Copia, Estetica della copia, Borges, Cervantes

Abstract

In questo saggio si approfondisce il tema della copia all’interno della dimensione artistica contemporanea, a partire dall’esperienza letteraria di Borges. In particolare, del grande scrittore argentino è analizzato, attraverso una prospettiva filosofica, il suo celebre racconto Pierre Menard, autore del “Chisciotte”, con l’obiettivo di dimostrare la centralità concettuale della copia.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2012-06-06

Come citare

Ariemma, T. (2012). Estetica della copia Cervantes, Borges e l’arte contemporanea. Pagine Inattuali, (1), 211–219. https://doi.org/10.6093/2280-4110/10860