Uno spettro si aggira per l’Italia. Limiti e prospettive dello studio della “presenza imperiale” nell’Italia tardo medievale

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/10286

Parole chiave:

Medioevo, Secoli XIV-XV, Impero, Italia, Teoria politica, Spazialità

Abstract

Il saggio discute sotto vari aspetti il volume curato da Anne Huijbers, Emperors and imperial discourse in Italy, c. 1300-1500, ponendo l’accento fra l’altro sulla novità del taglio epistemologico del libro rispetto alla storiografia italiana, spesso refrattaria alla storia delle idee; sono posti al centro della discussione i temi del discorso politico e della spazialità.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-11-30

Come citare

Doublier, Étienne. 2023. «Uno Spettro Si Aggira Per l’Italia. Limiti E Prospettive Dello Studio Della “presenza imperiale” nell’Italia Tardo Medievale». Reti Medievali Rivista 24 (2):15-24. https://doi.org/10.6093/1593-2214/10286.

Fascicolo

Sezione

Interventi a tema