Small-Scale Diplomacy in Late Fifteenth-Century Italy: Gentil Virginio Orsini and His Ambassadors (1480s-1490s)

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/12341

Parole chiave:

Renaissance, Fifteenth Century, Italy, Gentil Virginio Orsini, Diplomacy, network.

Abstract

Il saggio si concentra sull’attività diplomatica del barone romano Gentil Virginio Orsini durante le ultime decadi del XV secolo. Attraverso l’analisi delle missioni condotte dai suoi ambasciatori, ampiamente testimoniate da un corpus inedito di fonti, si è inteso esplorare le strategie attraverso le quali una figura politica di minor calibro come l’Orsini è riuscito a ritagliarsi un ruolo nei diversi contesti politici che caratterizzavano l’Italia del tempo. In questo sistema, il ricorso alla diplomazia si configura come un pratico strumento per il consolidamento dell’autonomia politica del barone, capace di estendere la propria influenza nell’ampio scenario politico italiano.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Pubblicato

2025-11-22

Come citare

Bischetti, Claudia. 2025. «Small-Scale Diplomacy in Late Fifteenth-Century Italy: Gentil Virginio Orsini and His Ambassadors (1480s-1490s)». Reti Medievali Rivista 26 (2). https://doi.org/10.6093/1593-2214/12341.

Articoli simili

<< < 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.