I contadi organizzati. Amministrazione e territorialità dei “comuni rurali” in quattro distretti lombardi (1210-1250 circa)

Autori

  • Paolo Gabriele Nobili Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/378

Parole chiave:

Città, contado, amministrazione, distretto, territorialità, inchiesta

Abstract

Il contributo esamina le evoluzioni amministrative di quattro città della Lombardia centro-orientale (Bergamo, Brescia, Lodi e Mantova) in tema di controllo dei propri contadi. Si considerano dapprima le inchieste patrimoniali che ovunque prendono avvio dai primi due decenni del XIII secolo per poi diventare veri e propri strumenti di conoscenza del territorio. In seguito si valutano i provvedimenti legislativi con cui le città cercano di costruire una territorialità attiva delle comunità del distretto, che a sua volta hanno organizzato in enti amministrativi minori, i comuni rurali.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-01-17

Come citare

Nobili, Paolo Gabriele. 2013. «I Contadi Organizzati. Amministrazione E Territorialità Dei “comuni rurali” in Quattro Distretti Lombardi (1210-1250 Circa)». Reti Medievali Rivista 14 (1):81-130. https://doi.org/10.6092/1593-2214/378.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.